1925 - 2025

100 anni da Beppe: un secolo di mescite, cicche e tanto altro

Ci siamo, ed è proprio in concomitanza con il centesimo anniversario della nostra sede che finalmente l'Associazione CAVARZANO.it ha iniziato la propria attività di promozione e valorizzazione del territorio di Cavarzano.

Stanno così prendendo forma le nostre presenze sul web e sui social a dimostrazione di una sempre maggiore attenzione al progresso e ai tempi attuali ma siamo anche molto concreti e rispettosi del nostro passato ridando una nuova vita al locale che da sempre ha rappresentato il luogo di aggregazione preferito dagli abitanti del paese e che già da alcuni anni ha purtroppo chiuso la propria saracinesca. Adesso questo locale è diventato la sede dell'associazione, ha una funzione diversa rispetto al passato ma è di nuovo un importante luogo di incontro il cui centesimo compleanno merita di essere festeggiato.
Questa è solo la partenza di un progetto molto ambizioso e variegato che manifesterà i propri effetti nei mesi a venire.

La Nostra Sede

Ricreare un luogo di incontro per Cavarzano

La Sala Biliardo

L'angolo Caffè

I primi Progetti

Un po' di impegni per il 2025

La Sede

Rendiamola accogliente !

La Sede Sociale rappresenta una importante base di partenza di ogni progetto associativo e la nostra dimostra immediatamente il vero nostro obbiettivo e cioè migliorare la vita nel paese di Cavarzano. Parte del locale, un tempo utilizzata come bar e rivendita di alimentari e tabacchi, è adesso soggetta ad un processo di manutenzione. All'interno sarà possibile per i soci coordinare la propria attività ed usufruire di servizi di natura ludico-ricreativa, culturale ecc. ecc. Più precisamente è stata riattivata la preesistente sala biliardo e saranno posti in essere una libreria, un punto internet ed altri servizi ad uso dei soci. Tutto questo rappresenta già di per se un importante traguardo visto che niente di tutto ciò è attualmente disponibile nel paese di Cavarzano.

La Sede

Cenni Storici

La bottega di generi alimentari, bar e trattoria è stata aperta nel 1925 da Giuseppe Pieragnoli, detto Beppe e dalla moglie Frasina che cucinava per tutti, soprattutto per coloro che venivano a Cavarzano da Gavigno, Fossato, Peraldaccio, La Centrale. Era il luogo dove facevano la spesa, commerciavano i loro prodotti, si fermavano per una MESCITA... Il vecchio edificio fu ampliato e rinnovato nei primi anni cinquanta con gli stessi arredi che vediamo oggi: i banconi di marmo travertino e acciaio, gli scaffali e la grande PASTIERA a parete...

Progetto Web

Non uno ma tre domini...

Cavarzano.it : il sito istituzionale dell'associazione.
Cavarzano.info : il portale di Cavarzano.
Cavarzano.org : il contenitore dei servizi web a supporto dell'attività dell'associazione.
E non dimentichiamo le presenze Social in fase di attivazione ...

I Prodotti Tipici

E' il momento delle Castagne

Far conoscere i prodotti tipici della nostra zona sarà un argomento molto importante. L'autunno è il periodo delle castagne ma ci sono anche i funghi, le patate e addirittura i tartufi. Purtroppo, però, l'anno scorso non siamo stati pronti ma adesso stiamo recuperando velocemente terreno !

Il Passato ed il Futuro ...

Ricordare e valorizzare il passato pensando al futuro

Buona parte della nostra attività sarà rivolta a migliorare il futuro pur non dimenticando che siamo figli di un passato da ricordare e valorizzare.

Le luci del Natale

Illuminare il Natale 2024

Abbiamo dato il nostro contributo al Centro Commerciale Naturale Vivere Vernio per l'installazione delle luminarie nel nostro paese. E' stato bello ma per il prossimo Natale dobbiamo impegnarci a rendere il Natale ancora più luminoso.

Memorie sulla bottega

La storia si ripete

La storia si ripete: la nostra bottega luogo di riferimento dei giovani del paese e la nostra famiglia aperta e disponibile alle esigenze del paese.
Tra la fine degli anni sessanta e l' inizio dei settanta, i ragazzi (15/25 anni) utilizzarono la stanza del forno, chiuso da qualche anno, come ritrovo: stare insieme e ascoltare musica...
lì sono nati e finiti fidanzamenti, amicizie e litigi...
Erano gli anni della beat generation, dei Beatles, della rivoluzione giovanile...
Le pareti dipinte di un verde acqua, con i disegni degli strumenti musicali, i nomi dei cantanti dell'epoca e i loro ritratti sono rimasti su quelle pareti per molti anni...fino al 1996.
Fonte: Angela Pieragnoli